PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

IeFP

Il ruolo dell'operatore meccanico è di lavorare a livello esecutivo nel processo di produzione meccanica.

Cos'è

CHI È

Il ruolo dell’operatore meccanico è di lavorare a livello esecutivo nel processo di produzione meccanica.

Esegue lavorazioni di pezzi meccanici tramite asportazione e deformazione di materiale.

Legge, interpreta e realizza disegni tecnici per eseguire lavorazioni su macchine utensili tradizionali e CNC.

Utilizza strumenti di misura e utensili

Segue il montaggio e l’assemblaggio di prodotti meccanici, nonché il controllo della qualità di materie prime, semilavorati, impianti e prodotti finiti secondo gli standard di qualità stabiliti.

POST QUALIFICA

Lo studente una volta acquisita la Qualifica può:

accedere al quarto anno IeFP – Tecnico dell’Automazione Industriale

trovare lavoro in industrie manifatturiere, officine meccaniche e nei settori automobilistico, aerospaziale, energia, navale, ferroviario e minerario. Con esperienza, possono avanzare verso ruoli di supervisori o di gestione.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

QUADRO ORARIO
MATERIE COMUNI 1° anno 2° anno 3° anno
Area delle competenze di base
ITALIANO 3 3 3
INGLESE 2 2 3
MATEMATICA 3 3 4
STORIA 2 2 1
DIRITTO E ECONOMIA 2
SCIENZE MOTORIE 2 2 2
SCIENZE INTEGR. (BIOL E SC. DELLA TERRA) 2 2
REL CATT./ATTIVITÀ ALTERNATIVE 1 1 1
AREA TECNICO PROFESSIONALE
LABORATORI TECNOLOGICI PROFESSIONALI 13 13 14
SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 2 2

Libri di testo

1C IeFP

pdf - 5 kb

2C IeFP

pdf - 3 kb

3C IeFP

pdf - 3 kb

Consigli di classe

PROGRAMMI SVOLTI IeFP OPERATORE MECCANICO A.S. 23/24

PROGRAMMI SVOLTI IeFP OPERATORE MECCANICO A.S. 23/24

Contatti