Giunta Esecutiva

La Giunta Esecutiva è composta da 6 membri, di cui 4 indicati dal Consiglio di Istituto e due membri d’ufficio: il dirigente scolastico e il dsga.

Cosa fa

La Giunta Esecutiva è composta da 6 membri, di cui 4 indicati dal Consiglio di Istituto (un genitore, un docente, un ATA e uno studente) e due membri d’ufficio: il dirigente scolastico e il direttore dei servizi generali e amministrativi (Dsga).
Considerate le competenze già attribuite al Consiglio di istituto, i compiti della Giunta rimangono sostanzialmente: predisporre l’ordine del giorno per le riunioni del Consiglio di istituto e proporre al Consiglio medesimo il programma annuale (bilancio preventivo) con apposita relazione di accompagnamento. 

Della giunta esecutiva fanno parte il dirigente scolastico; il direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA); un docente, un genitore, un alunno maggiorenne e un rappresentante del personale, individuati dal consiglio d’istituto tra i suoi componenti 

Riferimenti normativi: art. 8 e 9 del Decreto Legislativo 297/1994. 

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti